Coperture e teli invernali per piscine interrate
![]() |
COPERTURA TAPPARELLAE' costituita da robuste doghe in PVC, vuote all'interno e saldate ad ultrasuoni. Viene realizzata in base al disegno della piscina, nella quale l'alloggiamento della copertura può essere integrato nella struttura della vasca e quindi nascosto alla vista. Consente di ridurre la dispersione termica, allungando così la stagione di utilizzo della piscina. Nelle piscine coperte riduce l'evaporazione, proteggendo gli ambienti dai danni dell'umidità.
|
|
![]() |
COPERTURA ISOTERMICARealizzata in schiuma di polietilene a cellule chiuse, leggera e resistente, viene utilizzata manualmente o automaticamente per la copertura della piscina durante la stagione di utilizzo. Permette, con costi contenuti, di ridurre l’evaporazione e la dispersione termica e di mantenere più pulita la superficie dell’acqua.
|
|
![]() |
COPERTURA INVERNALEUltraleggera, in tessuto armato, la copertura per la chiusura invernale della piscina è resistente alle intemperie e alla degradazione dovuta ai raggi ultravioletti. Consente di mantenere l'acqua in condizioni tali da poter essere riutilizzata nella stagione successiva.
|
|
![]() |
COPERTURE TELESCOPICHEStrutture telescopiche non ancorate in modo permanente al suolo, composte da montanti e traverse in alluminio laccate con resine epossidiche. Prolungano il periodo di utilizzo della piscina inserendosi bene in ogni contesto sia naturale che architettonico. I moduli telescopici scorrono l'uno nell'altro dando luogo ad un pratico copri-scopri. |
|
![]() |
COPERTURE BLUEGUARDLa copertura BlueGuard unisce i vantaggi di una copertura estiva e di una copertura invernale, garantendo il mantenimento della pulizia della piscina e, soprattutto, una reale sicurezza per i bambini. Il telo posizionato su binari in alluminio e adagiato sull'acqua sottostante permette di sopportare il peso di più persone. Binari, vano e barra del meccanismo sono realizzati in alluminio anodizzato. |