Il periodo migliore per riaprire la piscina è da marzo ad aprile. Ti sembra molto impegnativo e per questo continui a posticipare la pulizia di inizio stagione?
Ti sveleremo come pulire la piscina dopo la stagione invernale in poche ore!
Il piacere di godersi un bagno in piscina richiede dei piccoli doveri, che potrebbero impegnare anche una mezza giornata. Tuttavia, con delle semplici mosse e un po’ di organizzazione riuscirai a inaugurare la nuova stagione.
Ecco gli step da seguire..
1- Pulire il telo di copertura
Durante l’inverno detriti, foglie e acqua stagnante possono essersi accumulati sul telo. Prima di spostarlo è necessario rimuovere lo sporco per evitare che finisca dentro la piscina. Per esempio, dovrai far defluire l’acqua che si è depositata sulla copertura verso il centro: alza un lato del telo e aspira il liquido con una normale pompa a immersione. Se non ne hai una puoi sempre usare il vecchio metodo del tubo a caduta: prendi un tubo di gomma e lega un peso a un’estremità poi immergilo il più possibile nell’acqua che si è accumulata al centro del telo, infine posiziona l’altro capo il più in basso possibile rispetto al livello dell’acqua evitando di non farci entrare aria.
2- Rimuovere il telo
In questa fase fatti aiutare da qualcuno per rimuovere rapidamente la copertura invernale. Se invece stai pulendo la piscina in solitaria, non preoccuparti: con qualche passaggio in più te la caverai benissimo. Una volta tolto il telo lavalo e mettilo in un luogo in attesa del prossimo autunno.
3- Rabboccare l’acqua
Ora che la piscina è scoperta sei a metà del lavoro! A questo punto dovrai aggiungere l’acqua fino al livello consigliato e poi controllare che non ci siano alghe in superficie. Infatti, in questo caso è necessario rimuoverle per non compromettere la pulizia della piscina. Mettiti in contatto con un esperto della manutenzione che valuterà se svuotare la piscina e pulire la vasca o se è sufficiente intervenire con prodotti specifici. Dopo aver risolto eventuali piccoli inconvenienti, puoi passare allo step successivo!
4- Pulire i filtri e attivare l’impianto
A questo punto dovrai pulire il sistema di filtraggio con alcuni risciacqui e solo in seguito potrai riattivare l’impianto, che deve restare in funzione per almeno 24 ore. Ancora poche ore e potrai dare il via alla nuova stagione!
5- Procedere con la superclorazione
La superclorazione è necessaria per eliminare tutte le sostanze organiche e inorganiche che possono compromettere la pulizia della tua piscina. Tutto quello che dovrai fare è introdurre in acqua una quantità di cloro superiore alla dose consigliata per questa fase.
Se dopo aver letto questa breve guida, preferisci affidarti a un esperto, puoi sempre affidarti al nostro Staff.
Il nostro personale qualificato pulirà la piscina al posto tuo! Inoltre, farà tutti gli accertamenti necessari per inaugurare la riapertura della tua piscina.
Read more...